Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde Non mi sento obbligato a credere che lo stesso Dio che ci ha dotato di sensi, ragione e intelletto abbia inteso permetterci di rinunciare al loro utilizzo. ...
Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde L’unico vero modo per conciliare scienza e religione è di istituire qualcosa che non sia scienza e qualcosa che non sia religione. ...
Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde Nella scienza spesso accade che gli scienziati dicano: “Devi sapere che è un argomento molto valido; la mia posizione è errata”, e poi cambiano in effetti le loro menti e non udrai più da loro la vecchia posizione. Lo fanno davvero. Non succede tanto spesso quanto dovrebbe, perché gli scienziati sono esseri umani e il cambiamento è spesso doloroso. Ma succede ogni giorno. Non riesco a ricordarmi l’ultima volta che ho visto una cosa simile accadere in politica o in religione. ...
Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde Le religioni scompaiono non appena si dimostra che sono vere. La scienza tiene il conto delle religioni morte. ...
Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde La scienza non ha fatto progressi che dopo aver eliminato Dio. ...
Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde L’idea di un Dio impersonale sarà più accettabile per la ragione, ma è pur sempre una scappatoia per spiegare quello che la scienza non sa ancora spiegare. Ma così è troppo comodo, troppo facile. ...
Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde La parola Dio per me non è nulla se non l’espressione di un prodotto della debolezza umana, la Bibbia una collezione di onorevoli, ma pur sempre puramente primitive, leggende che sono comunque piuttosto infantili. Nessuna interpretazione, per quanto sottile, può per me cambiare questo fatto. Per me la religione ebraica, così come tutte la altre religioni, è una incarnazione delle più infantili superstizioni. ...
Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde La Chiesa non pretende di arrestare il mirabile progresso delle scienze. Al contrario, si rallegra e perfino gode riconoscendo l’enorme potenziale che Dio ha dato alla mente umana. Quando il progresso delle scienze, mantenendosi con rigore accademico nel campo del loro specifico oggetto, rende evidente una determinata conclusione che la ragione non può negare, la fede non la contraddice. Tanto meno i credenti possono pretendere che un’opinione scientifica a loro gradita, e che non è stata neppure sufficientemente comprovata, acquisisca il peso di un dogma di fede. Però, in alcune occasioni, alcuni scienziati vanno oltre l’oggetto formale della loro disciplina e si sbilanciano con affermazioni o conclusioni che eccedono il campo propriamente scientifico. In tal caso, non è la ragione ciò che si propone, ma una determinata ideologia, che chiude la strada ad un dialogo autentico, pacifico e fruttuoso. ...
Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde La scienza è dono di Dio: chi ce l’ha è scienziato. Se non ha avuto il dono della fede sarà uno scienziato ateo, se ha avuto il dono della Scienza e quello della fede sarà uno scienziato credente. Dio non ha voluto dare a tutti il dono della fede, esattamente come non a tutti ha dato gli altri doni. ...
Frasi sulla Scienza e la Religione: le 45 più belle e profonde La religione e la scienza nella mia analisi sono le due grandi forze sorelle che hanno tirato, e stanno ancora tirando, l’umanità verso l’alto. ...