Frasi di Pirandello: le 45 più famose sull’Amore, le Maschere e la Follia La civiltà vuole che si auguri il buon giorno a uno che volentieri si manderebbe al diavolo; ed essere bene educati vuol dire appunto esser commedianti. ...
Frasi di Pirandello: le 45 più famose sull’Amore, le Maschere e la Follia Che triste parte quella degli incompresi nella commedia della vita! Amarezze, per cibo quotidiano: e per compenso il ridicolo. ...
Frasi di Pirandello: le 45 più famose sull’Amore, le Maschere e la Follia Hai mai pensato di andare via e non tornare mai più? Scappare e far perdere ogni tua traccia, per andare in un posto lontano e ricominciare a vivere, vivere una vita nuova, solo tua, vivere davvero. Ci hai mai pensato? ...
Frasi di Pirandello: le 45 più famose sull’Amore, le Maschere e la Follia Gli occhi sono lo specchio dell’anima… cela i tuoi se non vuoi che ne scopra i segreti. ...
Frasi di Pirandello: le 45 più famose sull’Amore, le Maschere e la Follia È molto più facile fare il male che il bene, non solo perché il male si può fare a tutti e il bene solo a quelli che ne hanno bisogno; ma anche, anzi sopra tutto, perché questo bisogno d’aver fatto il bene rende spesso così acerbi e irti gli animi di coloro che si vorrebbero beneficare, che il beneficio diventa difficilissimo. ...
Frasi di Pirandello: le 45 più famose sull’Amore, le Maschere e la Follia Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti. ...
Frasi di Pirandello: le 45 più famose sull’Amore, le Maschere e la Follia La vita o si vive o si scrive, io non l’ho mai vissuta, se non scrivendola. ...
Frasi di Pirandello: le 45 più famose sull’Amore, le Maschere e la Follia Quando tuo padre t’ha messo al mondo, caro, il fatto è fatto. Non te ne liberi più finché non finisci di morire. ...
Frasi di Pirandello: le 45 più famose sull’Amore, le Maschere e la Follia Che mondaccio, signor Gubbio, che mondaccio è questo! che schifo! Ma pajono tutti… che so! Ma perché si dev’essere così? Mascherati! Mascherati! Mascherati! Me lo dica lei! Perché, appena insieme, l’uno di fronte all’altro, diventiamo tutti tanti pagliacci? Scusi, no, anch’io, anch’io; mi ci metto anch’io; tutti! Mascherati! Questo un’aria così; quello un’aria cosà… E dentro siamo diversi! Abbiamo il cuore, dentro, come… come un bambino rincantucciato, offeso, che piange e si vergogna! ...