Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative O natura cortese, / son questi i doni tuoi, / questi i diletti sono / che tu porgi ai mortali. Uscir di pena / è diletto fra noi. / Pene tu spargi a larga mano; il duolo / spontaneo sorge e di piacer, quel tanto / che per mostro e miracolo talvolta / nasce d’affanno, è gran guadagno. ...
Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative La ragione è nemica d’ogni grandezza; la ragione è nemica della natura; la natura è grande, la ragione è piccola. Voglio dire che un uomo tanto meno o tanto piú difficilmente sarà grande, quanto piú sarà dominato dalla ragione; ché pochi possono esser grandi; e nelle arti e nella poesia forse nessuno, se non sono dominati dalle illusioni. ...
Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative La natura non ci ha solamente dato il desiderio della felicità, ma il bisogno; vero bisogno, come quel di cibarsi. Perché chi non possiede la felicità, è infelice, come chi non ha di che cibarsi, patisce di fame. Or questo bisogno ella ci ha dato senza la possibilità di soddisfarlo, senza nemmeno aver posto la felicità nel mondo. Gli animali non han più di noi, se non il patir meno; così i selvaggi: ma la felicità nessuno. ...
Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative Poco manca ch’io non bestemmi il cielo e la natura che par che m’abbiano messo in questa vita a bella posta perch’io soffrissi. ...
Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative L’esistenza, per sua natura ed essenza propria e generale, è un’imperfezione, un’irregolarità, una mostruosità. Ma questa imperfezione è una piccolissima cosa, un vero neo, perché tutti i mondi che esistono, per quanti e quanto grandi che essi sieno, non essendo però certamente infiniti né di numero né di grandezza, sono per conseguenza infinitamente piccoli a paragone di ciò che l’universo potrebbe essere se fosse infinito; e il tutto esistente è infinitamente piccolo a paragone della infinità vera, per dir così, del non esistente, del nulla. ...
Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative Si riprende l’uomo che non sia mai contento del suo stato. Ma in vero questo non è che la sua natura sia incontentabile, ma incapace di esser felice. Se fossero veramente felici, il povero, il ricco, il Re, il suddito si contenterebbero egualmente del loro stato, e l’uomo sarebbe contento come possa essere qualunque altra creatura, perch’egli è altrettanto contentabile. ...
Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative O natura, o natura / perché non rendi poi / quel che prometti allor? Perché di tanto / inganni i figli tuoi? ...
Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative La natura ci destinò per medicina di tutti i mali la morte. ...
Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative Natura è come un bambino che disfa subito il fatto. ...
Frasi di Giacomo Leopardi sulla Natura: le 25 più significative Certo l’ultima causa dell’essere non è la felicità; perocché niuna cosa è felice. Vero e che le creature animate si propongono questo fine in ciascuna opera loro; ma da niuna l’ottengono: e in tutta la loro vita, ingegnandosi, adoperandosi e penando sempre, non patiscono veramente per altro, e non si affaticano, se non per giungere a questo solo intento della natura, che è la morte. ...